La Società Cooperativa Sociale Medtraining, con l’ETS partner Cooperativa Sociale ALTERECO, organizza un percorso gratuito della durata di 192 ore finalizzato a dotare le persone a rischio di discriminazione, che vogliano immettersi
nel mercato del lavoro attraverso attività di impresa o di lavoro autonomo, di strumenti, utili ed efficaci per affrontare
l’avvio di start-up d’impresa o forme di autoimpiego. L’intervento formativo intende migliorare e sviluppare
conoscenze, competenze tecniche e trasversali efficaci dei partecipanti per l’inserimento nel mercato del lavoro,
partendo dal presupposto che il lavoro rappresenta un driver fondamentale d’inclusione sociale: uno dei principali
elementi che determinano la linea di confine fra integrazione ed emarginazione sociale dell’individuo.
Le azioni che il percorso vorrà porre in essere sono le seguenti:
• orientamento specialistico;
• formazione all’autoimprenditorialità;
• sostegno all’autoimprenditorialità e/o autoimpiego.
E' stato pubblicato l'elenco degli ammessi al progetto "Formarsi per ripartire" relativo all'Avviso Renaissance (A.D. n. 181 del 29/07/2022).
Risultano idonei e ammessi alla partecipazione i primi 18 riportati nell'elenco.
In caso di rinuncia da parte dei partecipanti ammessi e idonei, si procederà con lo scorrimento della graduatoria entro il primo quarto del percorso.
SCARICA ELENCO AMMESSI AL PROGETTO
SCARICA il BANDO del progetto "FORMARSI PER RIPARTIRE”
DESTINATARI DEL PROGETTO
Il percorso è rivolto a n. 18 partecipanti che sono individuati nelle persone a rischio di discriminazione. Di seguito,
esclusivamente a titolo esemplificativo e non esaustivo, si individuano quali destinatari fortemente a rischio di
discriminazione i seguenti soggetti:
• Vittime di violenza di genere;
• Vittime di discriminazioni in base all’orientamento sessuale e all’identità di genere;
• Migranti;
• Soggetti appartenenti a minoranze etniche;
• Diversamente abili;
• Persone svantaggiate di cui all'art.4 della Legge 8 novembre 1991 n.381 (gli invalidi fisici, psichici e sensoriali,
gli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti,
gli 14 alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, le persone detenute o internate negli
istituti penitenziari, i condannati e gli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro
all'esterno ai sensi dell'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni).
La partecipazione dei detenuti all’operazione è effettuata in collaborazione con l’Amministrazione Penitenziaria (AP)
territorialmente competente. La selezione all’intervento avverrà sulla base degli elenchi dei partecipanti sottoposti
dall’AP alla Società Cooperativa Sociale Medtraining.
INDENNITA’ DI FREQUENZA
Verrà corrisposta un’indennità di frequenza per la partecipazione alle ore di attività ai partecipanti del percorso in
possesso dei seguenti requisiti:
a) lavoratori in cerca di prima occupazione;
b) disoccupati iscritti da più di due anni ai CPI;
c) iscritti nelle liste di mobilità che non percepiscono l'indennità.
L’indennità di frequenza, per un importo lordo pari ad € 4,00/ora, sarà commisurata all’effettiva partecipazione alle
attività, in ragione delle presenze orarie rilevate dal registro di presenza, per ciascun partecipante. Tale indennità, non
spetterà, comunque, nei casi di: malattia, infortunio e assenza.
La sola fase di Formazione è interessata da un margine di assenza pari al 30% ai fini del mantenimento in attività del
partecipante, periodo oltre il quale si ritiene dimesso/ritirato.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Le attività previste dal percorso avranno sede presso le aule formative della Società Cooperativa Sociale Medtraining
in Corso del Mezzogiorno, n. 10 – Foggia.
CERTIFICAZIONI
La Società Cooperativa Sociale Medtraining, in qualità di ente formativo, provvederà a identificare, valutare, attestare
e certificare le competenze acquisite dai partecipanti, secondo le procedure previste dalle "Linee Guida per la
costruzione del Sistema di Validazione e Certificazione delle Competenze della Regione Puglia (SVCC-RP)", approvate
con D.G.R. n. 1147 del 26/07/2016.
PERIODO DI REALIZZAZIONE PREVISTO
Il percorso avrà inizio nel mese di Marzo 2023 e terminerà presumibilmente entro il mese di Giugno 2023. Le attività si
svolgeranno dal lunedì al venerdì; verrà fornito ai partecipanti il calendario delle attività.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di iscrizione potrà essere consegnata a mano presso la sede della Società Cooperativa Sociale Medtraining
situata a Foggia in Corso del Mezzogiorno n. 10 o inviata all’indirizzo di posta elettronica medtraining@reteoltre.it entro la data 28/02/2023 prorogata al 07/03/2023.
La domanda di iscrizione dovrà essere corredata dei seguenti allegati:
• modulo manifestazione di interesse;
• copia carta di identità;
• copia codice fiscale;
I soli partecipanti in possesso dei requisiti di disoccupazione devono inoltre allegare:
• Modello C2 Storico rilasciato dal Centro per l’impiego;
• DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro) rilasciata dal Centro per l’impiego.
L’iscrizione dei partecipanti può avvenire anche mediante segnalazione dei Servizi Sociali Territoriali, presso i Comuni, i quali dovranno trasmettere a mezzo pec, all’indirizzo coopmedtraining@odcecfoggiapec.it , la documentazione sopra indicata ai fini dell’iscrizione del partecipante indicando nell’oggetto nome e cognome del partecipante e riferimento al progetto “Formarsi per ripartire – Avviso Renaissance”.
SELEZIONE DEI CANDIDATI
Il soggetto proponente, nel caso in cui il numero delle domande pervenute e quello delle domande risultate idonee
dovesse risultare superiore al numero dei posti disponibili, effettuerà mediante apposita commissione una selezione, al
termine della quale verrà pubblicata una graduatoria di ammessi consultabile sul sito www.medtraining.it.
INFORMAZIONI
Per informazioni, ritiro moduli, consegna domande o per richiedere un appuntamento è possibile contattare i dal
lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 / dalle 15:00 alle 16:30, seguenti recapiti:
Coop. Sociale Medtraining
Corso del Mezzogiorno, 10 – 71122 Foggia
Tel 0881 684956
medtraining@reteoltre.it
FB Medtraining
www.medtraining.it