Menù

Come scrivere un Curriculum Vitae

ll curriculum vitae costituisce spesso il primo contatto con il futuro datore di lavoro: deve quindi attirare la sua attenzione fin dalla prima lettura così da aprire la possibilità di un colloquio. 

Prima di cominciare a redigere il curriculum vitae, è bene tenere presente alcuni principi importanti:

  • usare frasi brevi
  • concentrarsi sugli elementi pertinenti della formazione e dell'esperienza lavorativa individuale
  • giustificare le eventuali interruzioni dei vostri studi o della vostra carriera.

Alcune cose importanti da sapere

  • Il CV deve essere breve:in generale bastano due pagine per valorizzare il proprio profilo. Se la propria esperienza lavorativa è ancora limitata, potrebbe essere utile mettere in risalto i periodi di tirocinio o anche esperienze di volontariato.
  • Presentare le proprie competenze in modo chiaro e logico, mettendo in risalto le proprie potenzialità anche in funzione dell'azienda dove si intende andare a presentare la propria candidatura.
  • Non trascurare nessun dettaglio, né nel contenuto né nella forma.
  • Rispettare la struttura del modello, scegliendo il modello anche in funzione dell'azienda e del tipo di lavoro per il quale ci si vuole candidare.
  • Far rileggere il vostro curriculum ad un'altra persona per assicurarsi che il suo contenuto sia chiaro e facilmente comprensibile.

Quale modello scegliere?

Il curriculum europeo è più adatto per i laureati e diplomati che cercano il lavoro nel proprio ambito o per lavori che richiedono una certa specializzazione. Per i lavori generici o occasionali al momento è sufficiente un modello semplice.