Medtraining è la sintesi di un'esperienza locale di associazione e di cooperazione sociale volta a promuovere e favorire lo sviluppo dell'inclusione sociale dei soggetti svantaggiati.
Grazie ad un'esperienza di spin off maturata all'interno della società Euromediterranea Pianificazione & Sviluppo, un gruppo di giovani tra cui studenti universitari e laureati, competenti in settori specifici quali, la progettazione, la formazione, l'orientamento e la ricerca sociale, ha potuto concretizzare la propria idea di impresa ed allestire il centro servizi per l'integrazione sociale "LEGO".
Medtraining opera per rispondere ai bisogni diversi dei soggetti svantaggiati e delle loro famiglie, degli operatori e delle amministrazioni locali, al fine di perseguire e garantire il benessere dell'intera comunità. Lo fa partendo dai diritti dei soggetti più fragili, e dal loro bisogno di stare bene, di sentirsi parte attiva della società in cui vivono, di sperimentare e scoprire le proprie attitudini e capacità al fine di costruire sé stessi e realizzare il proprio progetto di vita.
Medtraining svolge la propria missione dedicando particolare attenzione agli individui e alle famiglie che vivono in situazioni di disagio e di difficoltà. Agli operatori Medtraining offre un ambiente in cui vivere con passione il proprio mestiere e in cui trovare opportunità di formazione e crescita professionale. Alle amministrazioni pubbliche Medtraining propone la propria collaborazione per la progettazione e realizzazione di servizi finalizzati all'inclusione sociale dei soggetti più fragili.
A partire da un'attenta analisi e lettura dei bisogni sociali, Medtraining progetta e realizza attività e servizi volti al ben essere e al miglioramento della qualità della vita dell'individuo, attraverso la coniugazione e l'integrazione delle competenze di:
- Progettazione, organizzazione, programmazione
- promozione e animazione
- lavoro di rete sul territorio
- orientamento, formazione e ricerca sociale
- valutazione intermedie e finali attraverso indicatori di qualità
Medtraining nel 2010 ha istituito il Premio Lego, quale riconoscimento da assegnare annualmente a quanti (persone, Enti o aziende) che nel corso della loro esperienza si siano distinti con il loro impegno per aver aiutato o contribuito ad aiutare soggetti definibili "fragili", perché "periferici" o "marginalizzati".
La prima edizione del Premio Lego è stata consegnata, nell'ambito della manifestazione inaugurale del Centro di Connettività sociale, ai Ladri di Carrozzelle con la seguente motivazione "per la creatività artistica e l'impegno profuso per la tutela dei diritti delle persone con disabilità".
Lo staff
La struttura organizzativa si compone di sociologi, esperti nell'inserimento socio-lavorativo, di orientamento professionale e di ricerca sociale; di esperti dei processi formativi, di consulenti legali e di esperti in creazione e gestione di impresa.