Promuovere la cultura d'impresa, aiutando l'aspirante imprenditore a valutare il potenziale economico della propria idea e promuovendo una selezione delle idee imprenditoriali. Questi gli obiettivi di Start Cup Puglia, la competizione, a partecipazione gratuita, organizzata dall'ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione Puglia) su incarico dell'assessorato regionale allo Sviluppo Economico, nell'ambito del progetto ILO2, finanziato dal Programma Operativo FESR 2007-2013. E come nelle passate edizioni, le 5 Università pugliesi (Università e Politecnico di Bari, Università di Foggia, Università del Salento e LUM Jean Monnet) si confermano partner della manifestazione, alla quale, quest'anno, anche CNR ed ENEA forniscono il proprio partenariato. Start Cup, quindi, mira a valorizzare il talento innovativo di aspiranti imprenditori, attribuendo alla conoscenza e all'innovazione un ruolo centrale nello sviluppo di una regione davvero competitiva.
Come funziona la competizione
L'edizione 2010 di Start Cup Puglia si presenta arricchita di un plus importante, che accentua l'intenzione di fornire un'assistenza sempre maggiore alla trasformazione delle idee in piani di impresa. La competizione, infatti, si articolerà in due fasi:
La competizione, i cui termini di partecipazione scadranno il prossimo 15 luglio, è aperta alla partecipazione sia di aspiranti imprenditori (singolarmente o in gruppo) che intendano avviare in Puglia imprese innovative, sia di imprese costituende o costituite dopo il 1° gennaio 2010.
L'iniziativa mette in palio un premio in denaro dell'ammontare di 15mila euro per il business plan primo classificato, 10mila euro per il secondo e 5mila euro per il terzo; inoltre i tre vincitori avranno diritto a partecipare al PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione 2010, in programma il 3 dicembre a Palermo. Start Cup Puglia 2010 aderisce a PNICube, l'associazione che organizza il Premio Nazionale per l'Innovazione, ed è partner del concorso ITWIIN Conference & Award 2010, la competizione che premia la nascita di imprese innovative realizzate da donne impegnate in attività di ricerca.
Tutte le informazioni e la modulistica del premio sono disponibili sul sito dell'iniziativa www.startcup.puglia.it e sul social network Facebook (all'account dell'ARTI); inoltre sul canale YouTube dell'ARTI saranno disponibili i contenuti multimediali realizzati per l'evento.